Laura Mittino al Festival in Piazza Duomo

laura mittino.JPG

Laura Mittino è nata a Novara il 26 gen­naio 1995. Frequenta il Liceo Classico Carlo Alberto e nel tempo libero le piace tirare di scherma, leggere libri fantasy e suo­nare il pianoforte. Ha una sorella più piccola, Barbara, con cui condivide tutte le sue passioni, e un pastore tedesco di nome Leon.

”Evocatori”  è  il libro di esordio di questa giovanissima novarese.

Un avvenimento inizialmente tran­quillo può nascon­dere risvolti ina­spettati. Lo sa bene Allie, una ragazza di quindici anni, che di punto in bianco si ritroverà catapultata in una realtà di cui aveva sempre igno­rato l’esistenza. Per­ché la magia esiste, ma non è né una formula magica, né una bacchetta: la magia è un legame con creature di una dimensione paral­lela, chiamate Forze. Tuttavia, non tutti usano la magia a fin di bene…

Laura Mittino sarà con noi al Festival, l’abbiamo invitata volentieri nella speranza di farla conoscere al grande pubblico della città di Novara.

evocatori.jpg


 

 

 

 

(blogger lino-526)

Share

Ed ecco il folderino del Festival!

CI SIAMO. ECCO IL FOLDERINO DEL NOSTRO FESTIVAL, PRONTO PER LA STAMPA. CONTIAMO DI DIFFONDERLO IN TUTTA LA CITTA’ DI NOVARA E PROVINCIA, NELLE SCUOLE, NELLE PARROCCHIE, NEI PARCHI CITTADINI.

FOLDERINO FESTIVAL ESTERNO.jpg

INTERNO FOLDERINO.jpg

ED ALLORA CONTO ALLA ROVESCIA, 44 GIORNI CI SEPARANO DAL GRANDE APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL E NONOSTANTE SIAMO IN AGOSTO PROSEGUIAMO NEL NOSTRO LAVORO ORGANIZZATIVO PER ESSERE PRONTI . SIAMO CARICHI AL PUNTO GIUSTO.

(blogger nicoletta e lino-526)

Share

L’Anfaa ed Emilia Pistoia

anfaa.png

L’ANFAA, sezione di Novara e Piemonte Orientale
opera principalmente nella città e  provincia di Novara, nel Verbano Cusio Ossola e nella zona di Vercelli.

Attività svolta in ambito interprovinciale:

  • corsi ed incontri periodici per famiglie adottive e/o affidatarie o in attesa dell’inserimento di un bambino : con particolare riferimento alle informazioni, allo scambio di esperienze, agli approfondimenti su tematiche specifiche (anche a richiesta);
  • itinerari formativi per studenti;
  • corsi di formazione per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado (ved. settore scuola);
  • realizzazione di quaderni con fiabe, racconti, storie vere; percorsi didattici, CDROM divulgativi e formativi (per raccontare e raccontarsi nell’adozione e nell’affidamento sia a scuola che in famiglia): tutto il materiale è disponibile durante gli incontri e può inoltre essere richiesto via mail o telefonicamente.
  • La sezione ha stabilito una collaborazione con l’associazione “Psicologia e Giustizia” con finalità di consulenza – sia psicologica che legale – di formazione alle coppie o famiglie che intendono prepararsi all’accoglienza di un bambino in adozione o in affidamento familiare e di sostegno per coloro che sono già genitori adottivi o affidatari;

Presidente dell’Associazione è Emilia Pistoia, infaticabile nell’aiutare i bambini rimasti senza genitori biologici a trovare una nuova famiglia.

ANFAA.jpg

L’ANFAA sarà presente al festival con il libro”Un regalo dal bosco” di Maria Giuliana Saletta Casa ed. La Spiga, alla presenza dell’autrice.  Si tratta di un racconto che aiuta tutti i bambini ad arricchirsi di sentimenti ed a capire meglio un tema attuale come l’affido familiare. Il libro è completato dai giochi del cuore ed accompagnato da un altro libro “Un girotondo con te” di autori vari realizzato dall’ANFAA con il CSV.

(blogger lino-526)

Share